Scheda editoriale

Numero pagine: 688
Formato chiuso: cm 21.5x29
Finitura: Cartonato con sovraccoperta
Prezzo: Euro 74,00
Codice ISBN: 978-88-98877-50-8
Guarda i nostri distributori
Formato chiuso: cm 21.5x29
Finitura: Cartonato con sovraccoperta
Prezzo: Euro 74,00
Codice ISBN: 978-88-98877-50-8
Guarda i nostri distributori
Giuseppe Borsato. 1770 - 1849
Roberto De Feo
Fondamentale cardine della civiltà artistica veneziana durante tutta la prima metà del XIX secolo, per la prima volta la figura e l’opera di Giuseppe Borsato sono state studiate e analizzate nei molteplici aspetti del suo operato.Borsato, formatosi nell’ambito della scenografia prospettica, fu pittore da cavalletto, decoratore di apparati effimeri, frescante, scenografo ufficiale del Teatro La Fenice per più di dieci anni, detentore della cattedra d’Ornato presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia dal 1812 alla morte e fornitore di modelli per mobilia e arredi sia pubblici, che privati. Oltre che a Venezia, lasciò importanti testimonianze in centri, quali Trieste, Treviso, Udine, Padova e Vicenza